Le lezioni di propedeutica alla danza hanno lo scopo di preparare il corpo e la mente del danzatore.
Le attività proposte sono pensate per condurre i bambini attraverso un passaggio graduale da una fase ludico-esplorativa più tipica della danza educativa, alle specificità tecniche che la danza classica e la danza moderna richiedono. I bambini sono spronati all’utilizzo del corpo e all’ascolto di esso, affinché l’attenzione ed il rispetto per la propria corporatura in evoluzione diventino una consapevole abitudine.
Il corso di Propedeutica 1 (6-7 anni) introduce qualche piccolo elemento tecnico pur privilegiando ancora il vissuto rispetto allo studio approfondito delle posizioni.
Il corso di Propedeutica 2 (8-10 anni) consente di sperimentare in modo attivo le basilari differenze tra i due stili proposti, permettendo all’allievo di scoprire verso quale ha maggiore attitudine.
Da settembre 2018 il corso potrà essere integrato con l’allenamento progressivo PBT, Progressing Ballet Technique*, salvo restrizioni sanitarie.
CORSO SPERIMENTALE: è un corso in cui si fondono la tecnica classica di stile Vaganova con la tecnica classica di stile Balanchine, secondo il nuovo metodo ideato dalla Maestra Monica Sava.
ORARIO CORSI
2021-2022
Propedeutica alla danza 1 (6 -7 anni):
lunedì e mercoledì ore 17-18
Propedeutica alla danza 2 (8 -10 anni):
- martedì 17.00-18 (contemporanea)
- mercoledì 18.00-19.15
- venerdì 17.00-18.15
Note per i partecipanti:
Per tutti gli allievi è necessario presentare il certificato di IDONEITA’ SPORTIVA:
– per chi ha meno di 8 anni è sufficiente il libretto verde (IDONEITA’ NON AGONISTICA)
– per tutti i bimbi oltre gli 8 anni è necessaria l’IDONEITA’ AGONISTICA